scienza

Gli strati di Internet

16 lug

Questo nostro universo è fatto a strati, l’abbiamo già detto in un paio di post, il significato della scoperta del bosone Higgs è aver trovato un ulteriore strato più in profondità. La stratificazione è una diretta conseguenza (una “proprietà emergente” questo è il termine che usano i fisici)  dell’interazione ripetuta tra un gran numero di “agenti” (qualunque cosa possa far qualcosa). Sembra qualcosa di molto astratto e filosofico. Nulla di più lontano dal duro mondo della gente che deve lavorare sul serio per mandare avanti la baracca.

Il ritorno dell’etere

9 lug

Nel 1865, James Clerk Maxwell compì una delle più grandi unificazioni della storia della scienza. Scrisse un unico sistema di equazioni interallacciate (4 per la precisione) che spiegavano in un solo colpo l’elettricità, il magnetismo, le onde radio e la luce. Ciò che scoprì fu che tutte questi fenomeni possono essere visti come una sorta di increspatura, come le onde in uno stagno. Ma se ci sono le onde, ci sarà il mare, pensò Maxwell senza porsi troppi problemi. Continua a leggere…

Atomi e cellule

25 giu

Se un cataclisma, una guerra nucleare, facesse regredire la civiltà a uno stato precedente alla scienza e voi aveste la possibilità di mandare un’unica informazione ai vostri sfortunati nipoti,cosa direste loro? Il fisico premio Nobel Richard Feynman non aveva dubbi in proposito: “Il mondo è fatto di atomi, sono piccoli e sono tanti”. Tendiamo a dare per scontato questa conoscenza, ma è sbalorditiva. Sapete quanti atomi ci sono in un bicchiere d’acqua? Circa trecentomila miliardi di miliardi, ovvero 3 seguito da 24 zeri. E’ un numero che va al di là della nostra immaginazione. Continua a leggere…

Effetto annuncio e scoperte scientifiche

4 apr

Il 10 marzo 1989, Martin Fleischmann dell’Università di Southampton in Inghilterra e Stanley Pons dell’Università dello Utah, annunciarono alla stampa di aver scoperto la cosiddetta “fusione fredda”, ovvero un modo per creare energia illimitata, senza rischi e a basso costo: la scoperta del secolo, la soluzione a tutti i problemi del mondo. La notizia ebbe un’immensa risonanza, non era l’annuncio del solito esaltato, ma di due scienziati seri e stimati.   Continua a leggere…

Naturale e artificiale

29 feb

Nel sentire comune (e nella pubblicità) i termini “naturale” e “salutare” sono praticamente sinonimi. Ciò che è naturale non può che farci bene. Un medicinale all’ortica farà sicuramente meglio di un antidiarreico di sintesi, il chicco di grano coltivato senza pesticidi e macinato con il suo guscio farà senz’altro meglio del grano prodotto industrialmente e così via. Ma perché? A logica si direbbe il contrario. Continua a leggere…

La fine della corsa

22 feb

In un mio post precedente ho parlato della Legge di Moore. Si tratta di una legge empirica ben nota agli ingegneri elettronici e che sta alla base dell’attuale boom dell’elettronica. La legge afferma che il numero di transistor realizzabili su un singolo chip cresce esponenzialmente nel tempo: un raddoppio ogni 18 mesi. In altre parole: i transistor diventano sempre più piccoli. Ma quanto più piccoli? Continua a leggere…

Le quattro vite dell’auto elettrica

2 gen

Alla fine dell’Ottocento il centro di New York era congestionato più o meno come oggi. Le carrozze tirate da cavalli erano ingombranti e maleodoranti. Serviva una soluzione e fu trovata: il taxi, una carrozza pubblica senza cavalli. Ma da cosa sarebbe stato spinta? Un motore elettrico, naturalmente. Continua a leggere…

Leonardo Da Vinci e il radar

30 nov

Su “La Repubblica” di ieri (sia nell’edizione nazionale, sia in quella locale) ci sono due paginate che citano la mia attività come scienziato e ricercatore. E’ una storia interessante di scienza, arte e politica che vale la pena di raccontare con qualche dettaglio. Ma iniziamo dal principio. Cinque secoli fa. Continua a leggere…

Ministeri e competenze

16 nov

Il nuovo ministro dell’Istruzione e della Ricerca Scientifica è Francesco Profumo, rettore del Politecnico di Torino e presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Non lo conosco personalmente e non so se farà bene. Come tutti i ministri che lo hanno preceduto prima o poi susciterà polemiche e malumori (è nel destino di un dicastero con oltre un milione di dipendenti), ma almeno non ci sono dubbi sul fatto che sia qualificato per svolgere il suo lavoro Continua a leggere…

Ingegneri sociologi

7 nov

Gordon Moore, cofondatore della Intel, già nei primi anni Sessanta osservò che il numero di transistor realizzabili su un singolo chip cresceva esponenzialmente nel tempo: un raddoppio ogni 18 mesi. Per quanto in questi cinquanta anni la cosiddetta “legge di Moore” sia stata rispettata alla lettera, non si tratta di una legge fisica, ma una legge per così dire “sociologica” applicata alla comunità degli ingegneri elettronici. Continua a leggere…