Io leggo solo classici
24 apr

Quando più di quattro persone parlano di letteratura, in qualunque contesto, prima o poi uno dichiara solennemente che lui legge solo classici e con questo chiude il discorso. E’ inutile stare a disquisire, è già stato scritto tutto: viaggi, amori, passioni, intrighi… C’è sempre un Omero, un Manzoni o uno Shakespeare che l’ha scritto prima e meglio. E’ inutile negarlo. Possiamo provare a sperimentare soluzioni insolite, fare della letteratura sperimentale, ma poi come ha detto un noto critico americano “Nella letteratura ci sono solo due storie: un forestiero arriva in una città, un viandante parte per un viaggio”. Non sarà proprio così, ma certo il margine di manovra di un narratore non è poi così ampio come si è soliti credere. Continua a leggere…